Roma 12 Novembre 2010
Convegno 2010
Follia, aggressività e rappresentazioni sociali.
12 Novembre 2010 ore 15.30 – 20.00
Università Gregoriana di Roma Piazza della Pilotta 4, Roma
Corso ecm Medici n. 10037972 / Psicologi n. 10037973 / Infermieri n. 10037974
Il fantasma del pregiudizio in psichiatria si chiama stigma. Lo stigma è una sorta di fatale e invisibile marchio, che segna chi “soffre nella testa”, chi “perde il senno”, chi “impazzisce”. È quel muro di gomma fatto di isolamento, emarginazione, finta accoglienza, che caratterizza molte vite devastate dalla depressione o dalla schizofrenia o da altro ancora. E la rappresentazione della follia attraverso i media, la sua spettacolarizzazione e i vari tentativi di spiegare ciò che a volte appare incomprensibile, non contribuisce forse ad aumentare a dismisura lo stigma? Che fare dunque? Come “parlare” di follia? In questo convegno si cercherà di rispondere a queste domande attraverso due riflessioni: la prima riguarda la necessità di adeguare i servizi per la salute mentale alle attuali esigenze di cure; la seconda si propone di rivisitare la rappresentazione mediatica della follia attraverso la ricerca di nuove trame narrative, capaci di restituire dignità all’uomo sofferente.
Guarda il video del convegno
Programma: Saluto delle Autorità: Sen. Andrea Augello Sottosegretario di Stato per la Pubblica Amministrazione e Innovazione. Introduzione: P. Hans Zollner S.J. Preside dell’Istituto di Psicologia, Università Gregoriana Apertura dei lavori: Ruggero Di Biagi, Segretario Nazionale Ugl Medici 1° Tavola Rotonda – ore: 16.00 – 17.30
Psicopatologia e aggressività: stigma e pregiudizi a oltre 30 anni dalla legge 180
Modera:
- Tonino Cantelmi, Psichiatra
Interventi:
- Carlo Ciccioli, Psichiatra, Camera dei Deputati
- Alberto Siracusano, Psichiatra, Università degli Studi di Roma TorVergata Roma
- Rosanna Cerbo, Neuropsichiatra, “La Sapienza” Università di Roma
- Paolo Bonarrio, Ugl Medici – Sicilia
- Luigi Janiri, Psichiatra, Università Cattolica di Roma
2° Tavola Rotonda – ore: 18.00-20.00
Media, psiche e sofferenza: tra spettacolo ed informazione
Modera:
- Piero Damosso, Giornalista Rai
Interventi:
- Francesco Bruno, Psichiatra, Criminologo Università della Calabria
- Federico Bianchi di Castelbianco, Psicoterapeuta, Istituto di Ortofonologia
- Maria Rita Parsi, Psicoterapeuta, Fondazione Movimento Bambino
- Alessandro Meluzzi, Psichiatra, Fondatore Comunità “Agape”
- Tonino Cantelmi, Psichiatra, Università Gregoriana