Trivigliano 18/19 giugno 2016 - Iniziativa promossa da Comunità in Dialogo
Dalle riflessioni di p. Matteo Tagliaferri
L’OMS, nella dichiarazione di Ottawa, afferma che ogni intervento sanitario deve essere fatto in modo da favorire il benessere della persona, la felicità e non semplicemente l’assenza di malattie e infermità. E Winnicott: “Saremmo ancora troppo poveri se fossimo solo sani!”.
Platone scriveva già alcuni secoli prima di Cristo che “l’amore è la facoltà che fa passare dal non essere all’essere!”.
Di fronte ai troppi giovani in Italia e in tutto il mondo che attraverso le dipendenze patologiche vivono la disgregazione e la distruzione, l’annullamento di sé e la morte (!), è possibile uscirne fuori senza parlare anche di amore, forza risanatrice e riarmonizzante della persona, e vertice di tutte le sue dinamiche spirituali e relazionali?
PROGRAMMA :