
Domani 18 maggio 2022 ad Anagni si svolgerà la II Giornata di Studio dell’Ecclesiologia Pastorale, dedicata alla formazione dei diaconi. i lavori avranno inizio con i saluti di S. Ecc. Mons. Lorenzo Loppa, Vescovo di Anagni-Alatri. Alle 9.15 il prof. Cantelmi terrà la sua relazione dal titolo "Il Diaconato in Italia: luci, ombre e prospettive". Leggi tutto il programma

Dopo i nativi digitali è in arrivo la generazione dei 'mobile born'. "Bambini che fin da piccolissimi, smanettando con tablet e telefonini e sviluppano il cervello in modo del tutto peculiare.
Per intercettare eventuali disagi e trovare modi efficaci di intervento su futuri uomini e donne tecno-liquidi, il prof. e Psichiatra Tonino Cantelmi, illustrerà il panorama dell' insurrezione dei social nell' attuale rivoluzione digitale, le conseguenze del fenomeno sui giovani e le possibili soluzioni per evitare i conflitti generazionali che causa".Venerdì 20 Maggio 2022 ore 18.00 in presenza sala Italia - Sede UnAR - Via Ulisse Aldrovandi n 16/ B .

Si svolgerà a Roma, il 15 giugno, l’evento (corso ecm) “Prendersi cura ai tempi della tecnoliquidità”, in quella occasione verrà proiettato il docufilm realizzato come contenuto extra per il libro Transizioni profetiche Tra i relatori gli autori del volume: Cannela, Cantelmi, Guzzi e Lorenzetti e il regista del docufilm Ciociola. Parteciperanno alle due tavole rotonde ospiti di spicco della sanità: Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale della Pastorale della Salute Cei, Padre Virginio Bebber, Presidente Aris, Franco Massi, Presidente Uneba e Giampaolo Pierini, Direttore Area Centro Sud Fondazione Don Gnocchi.

"Portiamo nel mondo digitale il grande tema dell’incontro umano", la ricetta del professore che invita gli adulti "spesso sbadati e sbiaditi, ad essere autorevoli".