Modelli della mente
1/2016

N° 1 (2016): Modelli della Mente
2 fascicoli all'anno, ISSNe 2531-4556
Direttore Scientifico: Tonino Cantelmi - Direttore Editoriale: Maria Beatrice Toro
- Iscriviti per essere aggiornato sui nuovi fascicoli pubblicati da questa rivista -
Sommario
Articoli
- Mindfulness per l’età evolutiva - Maria Beatrice Toro - SCARICA I IL PDF
- Autostima e auto-compassione. Due modi diversi di relazionarsi con se stessi - Emiliano Lambiase, Bianca Elisa Lagioia, Andrea Marino, Noemi Grappone - SCARICA I IL PDF
- Il paradosso della nosografia psichiatrica del XXI secolo - Gennaro Iorio, Nicola Iorio - SCARICA I IL PDF
- An analysis of a Borderline Personality Disorder case with compulsive sexual perversions according to Interpersonal Motivational Systems and Metacognitive functioning - Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase - SCARICA I IL PDF
Riflessioni
- Sapiente senilità - Luisa Gorlani - SCARICA IL PDF
- Narcisismo, vita religiosa e gerarchie ecclesiastiche - Alfonso Giorgio - SCARICA IL PDF
- Cinema e mente
Babadook (The Babadook). Quando patologia e ambivalenza si materializzano - Pasquale La Selva - SCARICA IL PDF
- LetteralMente
T. Cantelmi e B. Costantini: "Amare non è soltanto un sentimento. Psicologia delle emozioni e dei comportamenti morali" - Michela Pensavalli - SCARICA IL PDF
- Arte e Mente
Femminile e femminino. Donne a casa Andersen - Martina Aiello - SCARICA IL PDF
- Generazione Touch
Nativi digitali crescono… e diventano Youtuber! - Maria Beatrice Toro - SCARICA IL PDF
- Corsi e Convegni
Corsi di formazione accreditati ECM: Mindfulness, Psicodiagnostica, BES e DSA - Daniela Azzarelli - SCARICA IL PDF
Modelli della Mente - Open Access Peer Reviewed Journal
ISSNe 2531-4556 | AUT. TRIB. MILANO N. 183 DEL 13/07/2016
Questa rivista contiene articoli ad accesso aperto. I lettori possono scaricare, copiare e diffondere online il contenuto di un articolo a scopo non commerciale, citando la fonte e senza apportare modifiche al testo originale. Ogni citazione o condivisione dell'articolo deve riportarne l'autore e l'editore, nel rispetto della Licenza Creative Commons - Attribuzione Non Commerciale - Non opere Derivate (CC BY-NC-ND). Come citare un articolo