Omosessualità e psicoterapie

Percorsi, problematiche e prospettive


Pubblicato il 28/06/2009

Titolo: Omosessualità e psicoterapie. Percorsi, problematiche e prospettive Prezzo: € 37,00 Pagine: 336 p. Curatori: Cantelmi Tonino e Lambiase Emiliano Contributi: Giorgia Brambilla, Bruno Callieri, Davide Dettore, Antonella Montano, Antonio Onofri, Simonetta Putti, Liliana Secchiaroli, Warren Throckmorton, Barbara Turella, Mark Yarhouse Editore: Franco Angeli (collana Psicoterapie) Codice ISBN 13: 9788856816716

Presentazione del volume:
Omosessualità e psicoterapie: un rapporto complesso, delicato e, a volte, fonte di grandi controversie teoriche. In questo libro, in particolare, si affronta il tema dell'omosessualità egodistonica abbandonando ogni posizione  ideologica: i vari contributi riportano esperienze e ricerche che esprimono punti di vista diversi e, spesso, contrastanti. È questo, dunque, un libro "laboratorio" e, al tempo stesso, un libro del dialogo, dove il dibattito è riportato entro ambiti scientifici. Non stupisca, dunque, se sono ospitati contributi, anche internazionali, apparentemente contraddittori fra loro: le problematiche inerenti le psicoterapie e l'omosessualità, per quanto "calde", sono tutt'ora fonte di accese discussioni. Il libro, comunque, riporta dati, studi, opinioni e commenti che potranno essere utili in questo dibattito e anche, con grande chiarezza, le ultime valutazioni della più grande associazione mondiale di psicologi: l'American Psychological Association (APA). L'obiettivo finale è quello di proporre linee guida equilibrate e rispettose, in linea con le acquisizioni scientifiche odierne. Per questo, per la prima volta in Italia, vengono presentate le ultime linee guida dell'APA.

Introduzione

Identità di genere, di Davide Dèttore
1. Definizioni
2. Approcci biologici allo sviluppo dell’Identità di genere
3. Approcci evoluzionistici allo sviluppo dell’Identità di genere
4. Approcci psicosociali allo sviluppo dell’Identità di genere

4.1. Le teorie psicoanalitiche
4.2. Le teorie dell’apprendimento sociale
4.3. La teoria del ruolo sociale
4.4. La teoria ecologica di Bronfenbrenner
4.5. Le teorie di costruzione sociale

5. Approcci cognitivi allo sviluppo dell’Identità di genere

5.1. La teoria degli stadi cognitivo-evolutivi di Kohlberg
5.2. Le teorie degli schemi
5.3. Le teorie intergruppo

6. Considerazioni conclusive

Orientamento sessuale: definizione e dimensioni, di Davide Dèttore
1. Definizione di orientamento sessuale
2. Differenziazione sessuale nella vita intrauterina
3. Maggiore condizionabilità delle risposte sessuali maschili
4. Rigidità del ruolo maschile
5. L’omosessualità è adattiva?
6. Conclusioni

Diagnosi e deontologia circa l’orientamento sessuale e le terapie riparative, di Tonino Cantelmi e Emilano Lambiase
1. L’orientamento sessuale nei manuali diagnostici
2. Le deontologia

2.1. La deontologia internazionale
2.2. La posizione dell’Ordine degli Psicologi Italiani

Omofobia interiorizzata, di Antonella Montano
1. L’omosessualità: pregiudizi e improbabili “cure”
2. L’omofobia
3. Omofobia sociale e omofobia interiorizzata
4. L’omofobia interiorizzata: ricerche e studi
5. La misurazione dell’omofobia interiorizzata: modelli e scale

Chiesa e omosessualità, di Antonella Montano
1. Il magistero ufficiale della Chiesa Cattolica Romana
2. La teologia morale
3. La Buona Novella per tutti
4. Uno sguardo alla filosofia moderna: secolarizzazione, principio solidaristico e etica della responsabilità
5. Conclusioni
Appendice 1.
L’omosessualità nelle Sacre Scritture
Appendice 2. Dichiarazione di Mons. Alois Kothgasser, Vescovo di Innsbruck, sulla pastorale nei confronti delle persone omosessuali

La bioetica di fronte all’omosessualità, di Giorgia Brambilla
1. Bridge to the future: dal neologismo di Potter ai modelli bioetici
2. Nature or nurture: sessuati si nasce?
3. L’omosessualità come malattia: il dibattito
4. Omosessualità e terapia: alcuni spunti di riflessione

Linee guida dell’American Psychological Association, di Tonino Cantelmi e Emiliano Lambiase
1. Ricerche su efficacia e sicurezza

1.1. Benefici
1.2. Conseguenze negative
1.3. Bambini ed adolescenti
1.4. Conclusioni

2. Psicologia, religione e omosessualità
3. Approccio terapeutico affermativo
3.1. Accettazione e sostegno
3.2. Assessment
3.3. Coping attivo
3.4. Sostegno sociale
3.5. Esplorazione e sviluppo dell’identità
3.6. Psicoterapia con bambini ed adolescenti
3.7. Conclusioni
4. Problematiche etiche

Per la condivisione di una prassi: note a margine, di Bruno Callieri e Simonetta Putti

Valori e neutralità in terapia, di Tonino Cantelmi, Barbara Turella, Emiliano Lambiase e Liliana Secchiaroli
1. La neutralità del terapeuta
1.1. Epistemologia e neutralità
1.2. Clinica e neutralità

2. I valori religiosi e spirituali
3. Conclusioni

Prospettiva cognitivo-evoluzionista e approccio EMDR nel lavoro clinico con pazienti omosessuali, di Antonio Onofri
1. Neutralità, empatia, valori del terapeuta
2. Pazienti omosessuali e psicoterapia
3. Il caso di Enrico
4. Conclusioni

Terapia dell’identità sessuale: un quadro di riferimento per la gestione dei conflitti di identità sessuale, di Warren Throckmorton e Mark Yarhouse
1. Rispettare la diversità di orientamento sessuale e religioso
2. Linee guida pratiche per la terapia sull’identità sessuale

2.1. Obiettivo del trattamento
2.2. Quadro clinico
2.3. Questioni teoriche circa la descrizione dell’orientamento sessuale
2.4. Questioni epidemiologiche
2.5. Orientamento sessuale vs. identità sessuale
3. Rassegna delle considerazioni cliniche
3.1. Il lavoro con gli adolescenti
3.2. Fasi della terapia sull’identità sessuale

4. Conclusione

Terapia narrativa dell’identità sessuale, di Mark Yarhouse
1. Introduzione
2. Terapia narrativa

2.1. Panoramica della terapia narrativa
2.2. Presupposti filosofici della terapia narrativa

3. Terapia narrativa dell’identità sessuale
4. La pratica della terapia narrativa dell’identità sessuale

4.1. Casi clinici
4.2. Presentazioni delle preoccupazioni relative al conflitto d’identità sessuale
4.3. Mappare la narrativa dominante
4.4. Individuare la metafora preferita
4.5. Riconoscere le eccezioni alla narrativa dominante
4.6. Evidenziare attribuzioni e attività coerenti con l’identità sessuale
4.7. Risoluzione/Congruenza

5. Conclusione

Omosessualità, benessere soggettivo e valori religiosi, di Tonino Cantelmi e Emiliano Lambiase
1. Approccio narrativo in psicoterapia cognitivo-interpersonale
1.1. La realtà e la mente
1.2. Intersoggettività
1.3. Linguaggio
1.4. Dal linguaggio alla narrazione
1.5. La sequenzializzazione dell’esperienza
1.6. Mentalismo e narrazione
1.7. Cervello e narrative
1.8. Attaccamento e narrative
1.9. La psicoterapia

2. Il benessere soggettivo

2.1. Definizioni di benessere psicologico
2.2. Religione e benessere soggettivo
2.3. Benessere soggettivo e ricerca di senso
2.4. Ricerca di senso e benessere soggettivo

3. Omosessualità, benessere e religione

3.1. Psicoterapia come base sicura
3.2. Valutazione
3.3. Regolazione emotiva
3.4. Esplorazione e integrazione dell’identità
3.5. Attribuzione di senso alle rinunce